Progetti Formativi

La Scuola si struttura come ambiente educativo: le scelte organizzative, le condizioni di spazio e di tempo ed il materiale usato aiutano il processo formativo. Le varie attività si svolgono in orario antimeridiano e pomeridiano con tempi di ricreazione. La metodologia didattica è impostata sulla gioia della scoperta e della conquista delle varie conoscenze.

La programmazione annuale viene eseguita dai docenti entro il primo mese di scuola, a partire dall’analisi della situazione e dalla rilevazione dei bisogni degli isctitti. Nel primo periodo dell’anno scolastico un’attenzione particolare verrà dedicata all’accoglienza, finalizzata a scoprire e conoscere meglio i bambini osservandone i loro comportamenti, per adeguare dinamicamente la programmazione alle esigenze concrete dei bambini. Il tema scelto fa da filo conduttore per tutto l’anno scolastico e si articola in diversi “progetti” strutturati in contenuti, obiettivi generali e specifici, attività ed indicatori di verifica.

Programma Anno Scolastico 2024-2024

VIAGGIO NEL TEMPO

Un progetto che parte dalla storia e che, servendosi di questa naturale “sete di conoscenza” dei bambini, attraverso originali e stimolanti giochi, racconti, divertenti filastrocche, attività, uscite didattiche e visioni di cartoni animati inerenti al periodo storico preso in esame, riesca a suscitare interesse negli alunni e li stimoli a compiere ragionamenti, a fare ipotesi e previsioni per raggiungere un obiettivo comune.

Obiettivi e risultati attesi

Sviluppo Competenze e Rispetto
Tutte le attività di esplorazione e scoperta si pongono come obiettivo, oltre lo sviluppo delle competenze, anche il rispetto per tutti gli esseri viventi, l’interesse per le loro condizioni di vita e l’impegno attivo per la loro salvaguardia.
Analisi dell'ambiente
Analisi dell’ambiente per capire, partendo dall’esperienza dei bambini, come ci piacerebbe fosse quel determinato luogo
Formare coscienze civili
Formare delle coscienze civili, sensibili alle problematiche ambientali fin dalla scuola dell’infanzia
Comprensione effetti stili di vita
Comprendere precocemente gli effetti disastrosi che i nostri stili di vita producono nel mondo che ci circonda, in modo da intervenire sulla formazione e interiorizzazione di comportamenti adeguati.
Capacità di lavorare in gruppo
Sviluppare la capacità di lavorare in gruppo, negoziare e cooperare

Progetti Formativi degli anni passati

Anno Scolastico 2023 – 2024

IL MIO AMICO AMBIENTE

Il “mio amico mare” ha come scopo principale quello ecologico, in continuità col percorso sull’elemento terra dello scorso A.S. Crediamo infatti che, perché sia possibile una reale educazione ambientale, occorre educare lo sguardo alla bellezza della natura, fin da bambini, attraverso esperienze concrete e cariche di significato.

Anno Scolastico 2022 – 2023

IL MONDO CHE VORREI

Il “mio amico mare” ha come scopo principale quello ecologico, in continuità col percorso sull’elemento terra dello scorso A.S. Crediamo infatti che, perché sia possibile una reale educazione ambientale, occorre educare lo sguardo alla bellezza della natura, fin da bambini, attraverso esperienze concrete e cariche di significato.

Anno Scolastico 2021 – 2022

I QUATTRO ELEMENTI E LA NATURA

Il “mio amico mare” ha come scopo principale quello ecologico, in continuità col percorso sull’elemento terra dello scorso A.S. Crediamo infatti che, perché sia possibile una reale educazione ambientale, occorre educare lo sguardo alla bellezza della natura, fin da bambini, attraverso esperienze concrete e cariche di significato.

Anno Scolastico 2020 – 2021 

IL MIO AMICO MARE

Il “mio amico mare” ha come scopo principale quello ecologico, in continuità col percorso sull’elemento terra dello scorso A.S. Crediamo infatti che, perché sia possibile una reale educazione ambientale, occorre educare lo sguardo alla bellezza della natura, fin da bambini, attraverso esperienze concrete e cariche di significato.

Anno Scolastico 2019 – 2020

LA TERRA: I SUOI DONI E I SUOI ABITANTI

La terra, simbolo della natura, di fertilità e della forza che governa tre regni: il regno minerale, il regno animale e il regno vegetale

Anno Scolastico 2018 – 2019 

A SPASSO CON LE EMOZIONI

Prendendo spunto dal libro di Anna Llenas “I colori delle emozioni” quest’anno parleremo delle emozioni, il cui scopo principale è l’autoconsapevolezza ed espressione del proprio stato emotivo

Anno Scolastico 2017 – 2018

LA NATURA SI TRASFORMA

Anche quest’anno continuiamo a parlare delle stagioni sotto un altro aspetto: attraverso le stagioni i bambini valorizzano il senso dell’amicizia, del gruppo e interiorizzano il senso del cambiamento e della realtà circostante

Anno Scolastico 2016 – 2017

CARA AMICA NATURA

Attraverso le 4 stagioni i bimbi imparano a stimolare la propria famiglia, imparano i colori e i frutti abbinati ad ogni stagione

IL MIO AMICO AMBIENTE

 ll progetto nasce con la motivazione di guidare il bambino alla scoperta dell’ambiente che lo circonda nella prospettiva di “porre le fondamenta di un abito democratico, eticamente orientato, aperto al futuro e rispettoso del rapporto uomo-natura” (da Indicazioni per il Curricolo).

GUARDA IL PROGRAMMA

IL MONDO CHE VORREI

Sarà un viaggio alla scoperta degli ambienti che ci circondano, per imparare a riconoscerli, a capirne le caratteristiche e gli animali che li abitano. Principalmente verranno analizzati: La montagna, la collina, la pianura, il mare

GUARDA IL PROGRAMMA

I QUATTRO ELEMENTI E LA NATURA

La natura offre ai bambini sempre nuove, numerose e significative occasioni per cimentarsi nell’abilità di osservare con attenzione, per esercitare la capacità di mettere a confronto “interpretazioni”, per imparare a trarre conclusioni sensate… in una definizione per acquisire il pensiero scientifico.

GUARDA IL PROGRAMMA

IL MIO AMICO MARE

Il “mio amico mare” ha come scopo principale quello ecologico, in continuità col percorso sull’elemento terra dello scorso A.S. Crediamo infatti che, perché sia possibile una reale educazione ambientale, occorre educare lo sguardo alla bellezza della natura, fin da bambini, attraverso esperienze concrete e cariche di significato.

GUARDA IL PROGRAMMA

LA TERRA E I SUOI DONI

La terra, simbolo della natura, di fertilità e della forza che governa tre regni: il regno minerale, il regno animale e il regno vegetale

GUARDA IL PROGRAMMA

A SPASSO CON LE EMOZIONI

Prendendo spunto dal libro di Anna Llenas “I colori delle emozioni” quest’anno parleremo delle emozioni, il cui scopo principale è l’autoconsapevolezza ed espressione del proprio stato emotivo

GUARDA IL PROGRAMMA

LA NATURA SI TRASFORMA

Anche quest’anno continuamo a parlare delle stagioni sotto un altro aspetto: attraverso le stagioni i bambini valorizzano il senso dell’amicizia, del gruppo e interiorizzano il senso del cambiamento e della realtà circostante

GUARDA IL PROGRAMMA

CARA AMICA NATURA

 Attraverso le 4 stagioni i bimbi imparano a stimolare la propria fantasia, imparano i colori e frutti abbinati ad ogni stagione

GUARDA IL PROGRAMMA